top of page

Regolamento

(i moduli da scaricare sono in fondo alla pagina)

SCADENZA ISCRIZIONI: 15 NOVEMBRE

 

Parte del ricavato sarà devoluto alla Down Dance Association - Compagnia Elias Lafuente

logodanzadown.jpeg

Articolo 1: DESCRIZIONE

Il concorso è aperto a ballerini di tutte le età, nazionalità e stili. Si svolgerà presso il Teatro Auditorium del Centro Culturale di Sanchinarro (Madrid). Il Teatro dispone di un palcoscenico di 7 x 12 metri. Il contest si articolerà in 2 blocchi: Baby, Children e Junior al mattino (indicativamente 09:00-13:00, a premi), Senior al pomeriggio (indicativamente 15:00-20:00, a premi).

Il pubblico potrà assistere agli spettacoli, acquistando in anticipo il biglietto al costo di 10€. I biglietti per gli spettatori possono essere acquistati solo in anticipo, compilando il modulo di prenotazione che verrà inviato a ciascuna scuola. Il teatro dispone di 400 posti a sedere ei biglietti saranno numerati. L'acquisto dovrà essere effettuato, cumulativamente, solo tramite l'indirizzo della scuola di ballo di appartenenza. Il giorno della competizione NON sarà possibile acquistare i biglietti. 

Art.2: SEZIONI E CATEGORIE

In tutte le categorie saranno ammessi anche brani di repertorio. Le stesse persone/gruppi non possono ballare più di 2 volte nella stessa categoria.

Stili del concorso:

  • Danza Classica: Solisti / 2-4 /Gruppo

  • Contemporaneo: Solisti / 2-4 / Gruppo

  • Fusion Dance (moderna, funky, hip-hop, jazz e tutti gli stili): 2-4 / gruppo

  • Danza spagnola (tutte le forme di danza spagnola: scuola di bowling, danza stilizzata, flamenco e folclore con musica registrata. È possibile esibirsi con i musicisti solo nella categoria pre-pro e i musicisti devono essere registrati come ballerini): Solisti / 2 -4 / Gruppo 

Categorie di concorso (l'organizzazione si riserva il diritto di modificare le categorie per garantire lo spirito di competizione e spettacolo).

Solisti: durata massima della coreografia: 2 minuti

  • Bambini (nati nel 2011 o successivi)

  • Junior (nacidos entre el 2008 y el 2010)   

  • Senior (nati tra il 2007 o prima)

2-4 (duo, trio e quartetto): durata massima della coreografia: 3 minuti (in 2-4 tutti i ballerini devono essere dell'età richiesta.  In alternativa, 2-4 saranno inseriti nella categoria di età più anziana).

  • Bambini (nati nel 2011 o successivi)

  • Junior (nacidos entre el 2008 y el 2010)  

  • Senior (nati tra il 2007 o prima)

  • Pre-Pro (solo per Spanish Dance – nati nel 2001 o prima)

Gruppi:  (minimo 3 persone) durata massima della coreografia: 4 minuti (Per i gruppi è prevista una tolleranza del 20% per i ballerini più grandi. In alternativa, il gruppo sarà inserito nella categoria più anziani).

  • Bambino   (nato tra il 2014 e il 2016)

  • Bambini (nati tra il 2011 e il 2013)

  • Junior (nacidos entre el 2008 y el 2010)    

  • Senior (nati tra il 2007 o prima)

  • Pre-Pro (solo per Spanish Dance – nati nel 2001 o prima)

Art.3: GIURIA E PREMI:

 

La giuria sarà composta da personalità internazionali del mondo della Danza, che saranno pubblicate sul nostro sito web  . I giudici determinanoDeterminano la classifica di categoria che viene data esclusivamente su base matematica. Verranno assegnati premi al 1°, 2° e 3° di ogni categoria, borse di studio internazionali e altri gadget. La giuria si riserva il diritto di non assegnare alcuni premi se il voto è inferiore a 60/100. I solisti riceveranno medaglie, mentre i gruppi riceveranno targhe metalliche. Oltre ai premi di categoria, saranno assegnate importanti borse di studio e iscrizioni ai seguenti eventi, concorsi e corsi intensivi:

LIVORNO IN DANZA, concorso internazionale in Italia - 2023

DANZA DI VALENCIA, concorso internazionale - 2023

VERIA DANCE, concorso internazionale in Grecia - 2023

PICCOLI TALENTI, concorso in Italia - 7 maggio 2023

AREADANZA SUMMER INTENSIVO, corso intensivo in Italia - Luglio 2023

CONCORSO DI DANZA, edizione 2023

e altro ancora...

 

Art. 4: ISCRIZIONE, SCADENZE E DOCUMENTI NECESSARI

 

Per partecipare, i candidati devono pre-iscriversi inviando una e-mail a concursodanzando@aol.com subito dopo l'organizzazione risponderà comunicando la disponibilità dei posti insieme alle indicazioni per completare l'iscrizione prima del 15 novembre 2022. Nel caso in cui si raggiunga il numero massimo di coreografie iscritte, al fine di rispettare i tempi comunicati, la direzione si riserva il diritto di chiudere anticipatamente le iscrizioni.

TASSA

Concorso “DANZANDO 2022”:

  • Solista: 50€ (nel caso in cui the  stesso ballerino partecipi con più di un pezzo da solista, i seguenti costeranno 30€ ciascuno)

  • 2-4: 30€ a persona.

  • Gruppo (da 5 persone in su) € 20 a persona.

Il pagamento deve essere effettuato in un'unica soluzione, intestato alla scuola/gruppo e, nella causale, specificare: NOME DELLA SCUOLA - DANZANDO 2022. I codici bancari sono Bic/Swift: CAIXESBBXXX – Iban: ES87 0133 4493 3642 0000 0759, Banco de la Caixa per conto di Asociacion Danzar a Valencia. Una volta pagato, non sarà possibile rimborsare l'iscrizione.

Documenti (via e-mail -concursodanzando@aol.com) :

  • DOC 1 – una volta per scuola

  • DOC 2 – un modulo per ogni coreografia

  • MUSICA (solo in formato MP3. Se la musica non è contenuta in una e-mail, utilizzare www.wetransfer.com. Molto importante è rinominare il file audio con:nome della scuola - titolo coreografia).

  • ricevuta di pagamento

Scadenze: tutta la documentazione deve essere necessariamente inviata prima del 15 novembre 2022.

 

Art. 5: SVILUPPO DEL CONCORSO.

IMPORTANTE: Il concorso sarà suddiviso in 2 blocchi: Baby, Children e Junior al mattino (indicativamente 09:00-13:00, a premi), Senior al pomeriggio (indicativamente 15:00-20:00, a premi) . Il pubblico potrà assistere agli spettacoli, acquistando in anticipo il biglietto al costo di 10€. I biglietti per gli spettatori possono essere acquistati solo in anticipo, compilando il modulo che verrà inviato a ciascuna scuola. Il teatro dispone di 400 posti ei biglietti saranno numerati. L'acquisto dovrà essere effettuato, cumulativamente, solo tramite l'indirizzo della scuola di ballo di appartenenza. Il giorno della gara NON sarà possibile acquistare i biglietti. Ogni concorrente (solista o gruppo) dovrà portare con sé una chiavetta USB con la musica del concorso, che verrà utilizzata in caso di mancanza della musica inviata. Per garantire gli stessi criteri di valutazione in tutte le coreografie, l'illuminazione sarà composta da luci bianche, non saranno ammesse prove prima del concorso. Non sarà possibile portare sul palco materiali, oggetti o sostanze che potrebbero danneggiare o rendere scivoloso il pavimento sul palco.

Art. 6: AUTORIZZAZIONE ED ESONERO DI RESPONSABILITA':

Il partecipante all'evento “Danzando 2022”, compilando il form di iscrizione, esonera gli organizzatori dell'evento da ogni responsabilità in relazione ad effetti personali e conflitti con terzi; dichiara che ogni partecipante è in buone condizioni fisiche per praticare la Danza, che i partecipanti minorenni hanno l'autorizzazione dei loro tutori legali e che gli organizzatori hanno piena autorizzazione ad utilizzare liberamente le immagini raccolte durante le attività.

 

Art. 7: FOTO E VIDEO.

 

Né le foto né i video sono autorizzati. Saranno dei professionisti che venderanno subito foto e video.

 

Articolo 8: CONCLUSIONE.

 

L'organizzazione si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento l'evento, o parte di esso, per motivi imprevisti: orari, premi, articoli, categorie, sezioni, luogo e attività. Queste informazioni saranno notificate in tempo.

Scarica

bottom of page